“Il senso dell'olfatto” è un dipinto che fa parte delle collaborazioni tra Brueghel il Vecchio, pittore fiammingo e Peter Paul Rubens Rubens, suo contemporaneo. Appartiene a una serie di allegorie dedicate ai cinque sensi in cui Rubens si occupò di realizzare i personaggi. Il dipinto raffigura, presumibilmente, Venere mentre annusa un mazzo di fiori offertole da un cherubino. I personaggi sono raffigurati in un paesaggio bucolico pieno di fiori e alberi ognuno legato ad uno specifico profumo. L’originale si trova preso il Museo del Prado a Madrid.
Tecnica: olio su tela
Periodo: inizio / metà 900
Misure del dipinto: 80 x 120 cm Misure del dipinto con cornice: 86,5 x 126,5 cm
Condizioni: Lo stato del dipinto è più che buono e i colori sono vividi, ben conservati e fermamente ancorati alla tela. Crettatura in superfice. Cornice lavorata in legno. Dipinto di grandi dimensioni.